Artista italiano. Famoso grazie alla sua attività pittorica, ha operato,
fra gli anni Sessanta e gli Ottanta, soprattutto a Milano e Piacenza,
raggiungendo una certa notorietà anche all'estero. I contatti frequenti
con gli ultimi artisti della scuola di decorazione emiliana, fra cui Alberto
Aspetti, spiegano la predilezione per le scenografie e il gusto barocco del
segno. La sua produzione si svolge in cicli; tra questi ricordiamo: vegetazione
impulsiva, le ordalie, i tramonti, la gaia morte, il deserto (Piacenza 1928 -
Milano 1987).